Il Diaconato in Italia n° 248/249


In allestimento






Il diaconato in Italia n° 248/249
(settembre/dicembre 2024)




Diaconi, Profeti e Seminatori di Speranza
Poveri – Profughi – Pianeta - Pace

ATTI DEL XXIX CONVEGNO NAZIONALE
Assisi 5 - 8 Agosto 2024




Sommario
OMELIA
Liturgia di apertura (Francesco Savino)

ATTI
Introduzione al Convegno (Enzo Petrolino)

PROLUSIONE
Saldi nella speranza e nella diaconia (Francesco Savino)

PRIMA SESSIONE
Le sfide del diaconato per veicolare la speranza nel presente (Luigi Vidoni)

ATTI
Diaconi, profeti e seminstori di speranza (Rino Fisichella)
L'amor politico: un mandato speciale per i diaconi (Rosanna Virgili)
Non ad sacerdotium sed ad ministerium (Calogero Cerami)

OMELIA
Festa della Trasfigurazione (Rino Fisichella)

ATTI
Il diacono nelle comunità senza presbitero residente: quale misione? (Maurizio Fabbri)
Il seme del Vangelo: interpretare il tempo (Claudio Soave)
Talita kum (Gianni e Simona Artioli)
Diaconato e sinodalità nel mondo della salute (Michele sardella)
Venti anni di cammino ed essere ancora in starda (Anna e Gianfranco Carrera)
Lo stato della ricerca diaconale in Francia (Luc Forestier)

SECONDA SESSIONE
Diaconia e Profezia (Gianbattista Sordelli)

FOCUS PACE
Dal conflitto alla pace (Paolo Beccegato)
La sfida del Medio Oriente e il ruolo dei cristiani (Michel Aboud)
La pace è possibile (Franco Vaccari)
Papa Francesco e la pace (Enzo Romeo)

ATTI
Diaconi e chiesa locale (Carmine Nappo)

FOCUS DONNA
La diaconia della vedovanza (Maria Teresa Ferrari)
Diaconia domestica (Simona Segoloni)
La diaconia della vedovanza (Lilia Luca)
Tutti senza esclusione: ridare speranza alla fragilità (Veronica Donatello)
Per una diaconia della casa comune: sperare ed agire con la creazione (Veronica Coraddu)
Una chiesa diaconale: sulla soglia della speranza (Cristina Simonelli)

TERZA SESSIONE
Per un futuro diverso: una diaconia sinodale della speranza (Latino Loddo)

ATTI
Il volto diaconale della Chiesa sinodale (Alphonse Borras)
Sintesi dei laboratori (Giorgio Agagliati e Paola Dall'Olio)
Sintesi laboratorio delegati diocesani (Claudio Baima-Rughet)
Il ministero del diacono in Libano (Gerge Abi Nader)

OMELIA
Lascia che sia il Signore (Alphonse Borras)

ATTI
Conclusioni (Calogero Cerami)
Conclusione (Enzo Petrolino)
Messaggio finale (Enzo Petrolino)

LECTIO
Seminatori di speranza (Luca Bassetti)



----------
torna su
torna all'indice
home