In allestimento
Il diaconato in Italia n° 246
(maggio/giugno 2024)
Per una diaconia della "casa comune"
Sommario
EDITORIALE
Una diaconia della "casa comune" (Enzo Petrolino)
SCRITTURA
Il diaconato nelle fonto bibliche (III p.) (Luca Bassetti)
CONTRIBUTO
Transizione ecologica: note teologico-pastorali (Vincenzo Bertolone)
FOCUS
Sperare e agire con la creazione (A cura del movimento Laudato Si')
IL PUNTO
Andiamo incontro alla nostra stessa distruzione? (Leonardo Boff)
PASTORALE
Laudato Si' il valore rivoluzionario dei gesti quotidiani (Giuseppe Riggio)
GIUBILEO
Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza": c'è uno specifico diaconale? (Giorgio Agagliati)
INTERVISTA
Tempo del creato (a cura di Giordano Cavallari)
APPROFONDIMENTO
Sulla cura della casa comune (Marco Moroni)
Rubriche
MAGISTERO
Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (Papa Francesco)
TESTIMONIANZE
La diaconia della sofferenza (Miguel Ángel Herrera Parra)
RIFLESSIONE
Laudate Deum: il tempo si è fatto breve
MEDIO ORIENTE
Le parole di P. Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme
----------
torna su
torna all'indice
home