Anno A - 4a domenica di Pasqua


Enzo Bianchi
GESÙ, DIO-CON-NOI, COMPIMENTO DELLE SCRITTURE
Il vangelo festivo (Anno A)
Edizioni San Paolo, 2010


Anno A - 4a domenica di Pasqua

• Atti 2,14a. 36-41 • 1 Pietro 2,20b-25 • Giovanni 10,1-10

IL PASTORE DEI PASTORI

Dopo averci presentato per tre domeniche la resurrezione del Signore Gesù Cristo attraverso i racconti delle sue manifestazioni ai discepoli, oggi la liturgia ci invita a contemplarlo vivente quale Pastore della sua chiesa, «Pastore dei pastori delle pecore» (cfr. Eb 13,20), che indica al gregge e ai pastori la via da percorrere.

Siamo a Gerusalemme, e Gesù ha appena guarito in giorno di sabato un uomo cieco dalla nascita, suscitando la reazione sdegnata dei farisei (cfr. Gv 9). Per rivelare a chi lo contesta quale sia l'autorevolezza che lo abilita ad agire in questo modo, Gesù pronuncia il suo discorso sul «buon pastore» (cfr. Gv 10,1-21). Il popolo di Israele conosceva per esperienza diretta la vita dei pastori e il loro legame con le pecore: per questo era giunto a rivolgersi a Dio quale «pastore di Israele» (Sal 80,1), invocandolo quale pastore capace di condurre chi confida in lui «sul giusto sentiero, in pascoli di erbe verdeggianti e ad acque quiete» (cfr. Sal 23,1-3). Per svolgere questa sua opera Dio si serve anche di pastori umani, che dovrebbero essere nient'altro che mediatori del suo amore, ma che a volte finiscono per «far perire e disperdere il gregge del suo pascolo» (cfr. Ger 23,1)...

«In verità, in verità vi dico»: questa formula particolarmente solenne con cui Gesù apre la sua rivelazione è un monito alle nostri menti e ai nostri cuori, affinché si dispongano a un ascolto attento delle sue parole. La prima parte del suo discorso è tutta incentrata su una netta contrapposizione tra il vero pastore e chi, pur dicendo si pastore, si comporta come un ladro e un brigante. Il pastore entra nel recinto delle pecore attraverso la sola entrata legittima, la porta, mentre il ladro vi penetra furtivamente, per un'altra via. Tutto ciò che segue è una conseguenza di tale diversa via d'accesso: il guardiano - cioè il Padre - apre l'ovile al pastore, il quale chiama una per una le pecore, le conduce fuori e cammina davanti a loro: esse, in risposta, lo seguono perché ascoltano e conoscono la sua voce. Ecco descritta la nostra relazione con il Signore Gesù, l'unico vero pastore delle nostre vite (cfr. 1Pt 2,25): una relazione fatta di ascolto, conoscenza e sequela fiduciosa, una relazione impossibile da instaurare con chi ci è estraneo.

I farisei però non capiscono questa similitudine, e allora Gesù ricorre a un'altra immagine e afferma: «In verità, in verità vi dico: io sono la porta delle pecore... Se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo». Qui le due immagini del pastore e della porta si sovrappongono, fino a costituire un'unità inscindibile: Gesù è «il buon pastore che offre la vita per le pecore» (Gv 10,11) ed è la via che conduce al Padre (cfr. Gv 14,6), la via divenuta porta per noi sue pecore. Egli è nel con tempo il mediatore della salvezza e la salvezza stessa: la via, lo stile con cui ha vissuto la sua esistenza è divenuta la via sulla quale siamo chiamati a camminare noi suoi discepoli, se vogliamo vedere salvata la nostra vita.

Al contrario - egli dice - «tutti coloro che sono venuti prima di me sono ladri e briganti, ma le pecore non li hanno ascoltati». Con queste parole Gesù non si riferisce ai personaggi della prima alleanza. Sono infatti certamente passati attraverso di lui i pastori e i profeti fedeli di Israele, da Abramo fino a Giovanni il Battista, ma altri sono venuti con pretese ingiustificate: i falsi messia e i falsi profeti, che cercavano solo la propria gloria (cfr. Gv 7,18); i falsi pastori già duramente criticati da Geremia (cfr. Ger 23,1-3) ed Ezechiele (cfr. Ez 34,1-10)...

Ma lo sguardo di Gesù va anche ai pastori della sua chiesa, richiamati con parole che costituiscono un severo monito a vigilare sulla loro condotta: «Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza». Sì, coloro che nella chiesa svolgono un ministero di guida nei confronti del gregge sono avvertiti da Gesù: l'alternativa è tra l'essere pastori che si prendono cura delle pecore con amore e donano loro la vita in abbondanza, oppure essere ladri e banditi che si preoccupano di pascere se stessi, sottraendo vita al gregge e finendo per dividerlo e disperderlo. E il modello posto davanti ai loro occhi è uno solo: Gesù, «il Pastore dei pastori» (1Pt 5,4), lui che «aveva compassione alla vista delle folle, perché erano come pecore senza pastore» (cfr. Mc 6,34).


----------
torna su
torna all'indice
home